Il piano formativo dell’Istituto, i corsi e le materie di studio.
DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Luigi Capolupo
DSGA
Dott.sa Maria Assunta D’Agostino
Presidente Coop. Nuovi Orizzonti
Prof. Pasquale Florio
Considerato che
questa Istituzione scolastica integra il proprio Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) con l’insegnamento di discipline teatrali per come deliberato dagli OO.CC.
INSEGNAMENTI OBBLIGATORI
MATERIE | 1° ANNO |
2° ANNO |
3° ANNO |
4° ANNO |
5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia dello Sport | 3 | 3 | 3 | ||
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Matematica* | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze Naturali** | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Discipline sportive | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie e sportive | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Religione Cattolica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore settimanali | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
Sezione Teatrale: FORMATIVA DI POTENZIAMENTO
DISCIPLINE CARATTERIZZANTI LA SEZIONE TEATRALE
MATERIE | 1° ANNO |
2° ANNO |
3° ANNO |
4° ANNO |
5° ANNO |
Laboratorio di interpretazione e Tecniche Teatrali (ore pomeridiane) |
6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
Storia del Teatro | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Laboratori sul corpo, il gesto, la voce |
3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Dizione | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Totale ore | 7 | 7 | 8 | 8 | 8 |
Totale Complessivo ore + Laboratorio | 13 | 13 | 14 | 14 | 14 |
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA COMPLESSIVO
MATERIE | 1° ANNO |
2° ANNO |
3° ANNO |
4° ANNO |
5° ANNO |
Insegnamenti obbligatori | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
Offerta formativa di potenziamento | 7 | 7 | 8 | 8 | 8 |
34 | 34 | 38 | 38 | 38 | |
Laboratorio di interpretazione | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
Per la realizzazione del progetto è bastato inserire nuove discipline più specificatamente teatrali dando così vita ad un Liceo Teatrale. Si spera che questo modello, unico in Calabria, trovi ampio consenso e che nel nostro ordinamento scolastico nazionale possano essere riconosciuti i Licei ad indirizzo Teatrale. Oggi utilizziamo i margini di autonomia didattica concessa ai singoli istituti, per disegnare un nuovo percorso formativo più coerente e coeso che fornisca le competenze necessarie al confronto con il mercato del lavoro e sia capace di far conoscere ai giovani allievi e alle giovani allieve le arti della scena in modo più completo, attivo e coinvolgente.
Per le materie specificatamente teatrali sarà necessario far ricorso a professionalità esterne.
Pertanto si istituirà un rapporto di collaborazione con le seguenti Associazioni Teatrali:
L’approccio al teatro avrà un valore formativo e culturale in analogia con quanto previsto dall’art.2 del DPR n.15 marzo 20109 n. 89 che attribuisce ai Licei il compito di “fornire agli studenti gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà”. Per questa finalità tutti gli insegnanti di area comune “curveranno” il loro programma in un’ottica di cooperazione interdisciplinare, sviluppandolo in modo coerente e parallelo al percorso storico e tematico indicato nelle linee guida dell’indirizzo, così da cogliere e valorizzare tutte le possibili occasioni di complementarità tra le discipline.
(+39) 0963 1950835
Gli uffici di presidenza e segreteria sono aperti martedì e giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,30
Compila il form per richiedere informazioni sulla scuola e sul piano formativo, risponderemo nel più breve tempo possibile.
Segreteria
Sede: Viale Kennedy n. 87
89900 Vibo Valentia (VV)
Orari: Martedì e Giovedì
dalle 10.00 alle 12.30
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cod. VVPS2U500I
© LICEO PARITARIO - Vibo Valentia - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Credits: AND Web Agency